Nuovo libro: Tradizione Romana – decennale di Ad Maiora Vertite

Per il decennale di Ad Maiora Vertite abbiamo deciso di riunire diversi autori, professionisti e tradizionalisti, per la realizzazione di questa raccolta di articoli inediti. Con oltre trenta articoli approfonditi, che rispettano i maggiori standard di Ad Maiora Vertite, questo volume è un interessante approfondimento su vari temi della religione romana.

Scorrendo troverai il link per scaricare l’anteprima del testo, con l’indice e la prima pagina di tutti gli articoli presenti.

Dieci anni di AMV

Il fatto di essere giunti a dieci anni di vita mi inorgoglisce molto, poiché è il risultato, non di uno solo, ma di una collettività, che si è impegnata nutrendo questo grande progetto. Una collettività che si è espressa anche nella realizzazione di questo volume che ha richiesto molto lavoro, ma che siamo stati felici di produrre per festeggiare il decimo anno di Ad Maiora Vertite.

Il libro verrà presentato per la prima volta venerdì 28 aprile a Roma in Campidoglio. Ulteriori informazioni in futuro.

Ringraziamenti

Un felice ringraziamento va agli Accademici, ai professionisti e alle altre associazione tradizionaliste,  che hanno contribuito alla stesura di questo testo. Per la prima volta, professionisti del mondo universitario e pagani insieme, senza pregiudizi, collaborano in nome della trasmissione della tradizione.

Come in Roma antica i viri si sono uniti divenendo Quirites (la cui etimologia viene proprio da co-viriuomini insieme), così in Ad Maiora Vertite ognuno, in base alle proprie capacità, ha collaborato per la riuscita di questa grande impresa. E ciò, più di qualunque soddisfazione personale, mi spinge a voler proseguire su questa strada affinché Roma Renovata Resurgit.

Emanuele Viotti

Scarica l’anteprima del testo e visiona l’indice:
anteprima decennale AMV

Acquistalo qui
Sulla pagina amazon troverai molte altre informazioni.


Tradizione Romana: decennale di Ad Maiora Vertite

a cura di:
E. Viotti, fondatore di AMV

con il contributi di: 
M. A. Polichetti, Curatore delle Collezioni tibetane e nepalesi del Museo delle Civiltà (MuCiv), referente scientifico del MuCiv per ISMEO – Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l’Oriente.
S. Mazza, archeologa.
E. D’agostino, antropologa socio-culturale.
E. Righetto, docente e ricercatrice storica.
C. Zaffarana, professoressa.
G. A. De Falco, professore e autore di AMV.
A. M. Cefis, ricercatore indipendente e autore di AMV.
G. De Santis, archeologo e autore di AMV.
T. G. Cavallaro, storico e autore di AMV.
S. Bianchi, Princeps del Movimento Tradizionalista Romano.
F. Fregni, presidente Societas Hesperiana pro Cultu Deorum.
L. Siliprandi, filosofo della scienza, alto sacerdote wiccan del tempio di Callaighe e segretario UCN (Unione delle Comunità Neopagane).
A. Gorev, presidente associazione TEMPLVM (Ucraina).
L. Morzenti, giornalista.
R. Nolêto, scrittore, sacerdote del Piaganesimo e fondatore di Vila Pagã (Brasile).
M. Ciabattini, Communitas Populi Romani.

Acquistalo qui
Sulla pagina amazon troverai molte altre informazioni.


Scarica l’anteprima del testo e visiona l’indice:

anteprima decennale AMV

Acquistalo qui
Sulla pagina amazon troverai molte altre informazioni.


Dettagli tecnici:

Pagine: 372.
Articoli: 29.
Fonti: oltre 900 note a piè di pagina.
Lunghezza articoli: da 5.000 a 160.000 caratteri (bibliografie escluse).
Immagini e tavole: 47.
Dettagli: copertina rigida a colori, pagine bianco e nero.
Formato: 17.78  x 25.4 cm

RispondiAnnulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.